La Clientela privata puo', entro quattordici giorni dal ricevimento della merce, esercitare il diritto di recesso in accordo con la Direttiva n. 206 del 2005), all’art. 64, con le variazioni espresse in Modifiche al Codice del Consumo in attuazione alla direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori. La nostra azienda provvederà a rimborsare il valore del prodotto.
Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare mediante raccomandata AR una dichiarazione scritta e firmata indicando la volontà di esercitare tale diritto; unitamente a tale dichiarazione è necessario inviare la seguente documentazione:
Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole:
Eccezione al diritto di recesso
Il diritto di recesso, di cui agli articoli da 52 a 58, per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a materassi, futon e cuscini, utilizzati dai clienti prima dell'eventuale richiesta del diritto di recesso. Il/i prodotto/i oggetto di restituzione dovrà/anno essere integro/i ed in normale stato di conservazione, inserito/i nella confezione originale d’acquisto con l’imballo originale comprensivo del cellophane di copertura. Per motivi igienici, il/i prodotto/i non potrà/anno essere restituito/i dal consumatore una volta aperto dal cellophane di imballo, non operandosi per il consumatore, in caso contrario, ovvero di apertura del cellophane, la facoltà di recesso, così come stabilito dall’art. 59, primo comma, lett. e) del D. Lgs del 21 febbraio 2014 n. 21.
Ovvero: e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
Tempi di evasione bonifico a cliente: Laddove la procedura sopra indicata verra' seguita in modo corretto, l'accredito sul conto corrente bancario del cliente verrà effettuato entro 14 giorni dal ricevimento della merce; l'importo accreditato sarà pari a quello pagato, inclusi i costi di trasporto per l'andata e il ritorno secondo la spedizione standard. I costi relativi al trasporto non includono le spese per il contrassegno e le spese di consegna al piano e/o eventuali costi in merito al montaggio del prodotto. Si ricordano inoltre, per completezza informativa, le regole in merito al passaggio del rischio in materia di spedizioni, così come da ART. 63 Modifiche al Codice del Consumo in attuazione alla direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori: I rischi relativi al danneggiamento o alla perdita di un prodotto passano dal venditore al consumatore o a terzo da lui designato nel momento in cui quest'ultimo entra materialmente in possesso del prodotto. Nel caso in cui il vettore per la spedizione sia stato scelto dal consumatore e non dal venditore, già nel momento della presa in carico del prodotto da parte dell'azienda che si occuperà della spedizione la responsabilità è a carico del consumatore.
Corde bondage
Abbigliamento donna
Abbigliamento uomo
Accessori
Tatami